Formatore e Artista operativo in Italia
-
FOTOGRAFIA ARTISTICA FINE ART
La fotografia artistica, o fine art, è molto più di una semplice rappresentazione del reale: è una forma d’arte che nasce dalla visione personale del fotografo e dalla sua capacità di trasformare ciò che vede in un’immagine unica, capace di emozionare e far riflettere. Attraverso la ricerca estetica e concettuale, il fotografo interpreta il mondo secondo la propria sensibilità, creando opere che raccontano idee, atmosfere e sentimenti.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Visione autoriale: ogni immagine riflette l’identità e la prospettiva dell’autore. La fotografia artistica è una dichiarazione personale, una forma di espressione autentica.
Ricerca estetica e concettuale: Non si tratta solo di “belle immagini”: ogni opera racchiude un messaggio, un’emozione o un pensiero che va oltre la superficie visiva.
Esplorazione della realtà: paesaggi, ritratti, nature morte, composizioni astratte… ogni soggetto diventa un mezzo di esplorazione interiore e di comunicazione con lo spettatore.
Post-produzione: la fase di post-produzione è parte integrante del processo creativo: qui l’artista definisce il tono, la luce e l’emozionalità dell’opera finale.
Tutela e diritti d’autore: in Italia, le fotografie artistiche sono considerate opere dell’ingegno e godono di una tutela legale specifica: la protezione dei diritti dura 70 anni dalla morte dell’autore.